Alfabetizzazione

Alfabetizzazione. 

….

..

Realizzato il libro per l’alfabetizzazione nelle scuole primarie dell’Etiopia

grazie al contributo della

APS Ballerio e di Ben & Jerry

Alfabetizzazione

Sulla scia dei progetti realizzati dalla Associazione Baha’i “Gianni Ballerio” che favoriscono l’apprendimento delle capacità per le giovani generazioni, nel 2011 la APS ha partecipato al concorso per progetti sociali indetto da “Ben & Jerry”. Classificati 18° su 200 associazioni il progetto “Imparare è Divertente” è stato ritenuto “Un idea che fa bene al mondo”. Con il finanziamento ricevuto si è realizzato un libro per l’alfabetizzazione da distribuire nelle scuole dell’Etiopia. Il libro ha una grafica famigliare ai 5.000.000 di bambini che guardano la famosa serie televisiva, trasmessa nella televisione nazionale, che li aiuta a leggere e scrivere con protagonista la giraffina TSEHAI. Gli amici baha’i coinvolti nel progetto e TSEHAI ringraziano la APS nel video messaggio:

Gail e Mario Ascari, amici baha’i che hanno collaborato al progetto

Per aumentare la diffusione del libro nelle scuole etiopi abbiamo aperto una raccolta fondi che saranno finalizzati a moltiplicare le stampe della pubblicazione per raggiungere un numero più alto di bambini. Chi volesse effettuare una donazione e ricevere i dettagli può scrivere a info@promozionesociale.org 

La ragazza intervistata, Bruktawit Tigabu, è l’amica baha’i autrice della serie televisiva

Un’iniziativa media educativa in età prescolare per l’Etiopia 
Già popolare con genitori e figli in Etiopia, “Tsehai Loves Learning” ha recentemente ottenuto consensi internazionali, vincendo premi ai due più grandi concorsi mondiali per i media per bambini nel 2008. Con premi a Prix Jeunesse e Japan Prize “Tsehai Loves Learning” è stato riconosciuto a livello internazionale dalle emittenti dei bambini e dagli specialisti dei media educativi per la qualità, l’impatto sociale e il valore educativo.
tsehai1          tsehai1
Tsehai ama imparare a colpo d’occhio · Uno sforzo mediatico educativo per bambini che si basa 
su oltre 35 anni di ricerca sulla televisione educativa
· Marionette e personaggi animati che parlano la lingua locale dell’Amarico
· Destinati ai bambini di età compresa tra 3 e 6 anni
· Raggiunge un numero stimato tra 2.800.000 e 5.000.000 di bambini, la maggior parte di coloro che non hanno accesso alternativo all’assistenza per la prima infanzia
· Produzioni passate realizzate in collaborazione con UNESCO, Save the Children USA, IRC e Forum sulla politica per i bambini africani
· Selezione di episodi soprannominati Tigrinya e arabo sudanese
· Vincitore del Prix Jeunesse International Children’s Television Festival – “Next Generation Prize”
· Vincitore del concorso per i media educativi del Japan Prize 2008 – Classificazione in età prescolare
Seguici su Facebook

Lascia un commento