Solidarietà Festa

Solidarietà.

Solidarietà Festa

 Solidarietà “Festa della solidarietà” 

 Solidarietàtradizioni multietniche per raccogliere fondi per le Borsine di beneficienza 

 Solidarietà
 Solidarietà
Presso il Palazzetto dello sport si è svolta la “Festa della solidarietà” con l’obiettivo di raccogliere fondi per acquistare generi alimentari per le “borsine di beneficenza”.
Si tratta di un nuovo Progetto di sostegno delle nuove povertà a Borgo Virgilio, dopo le esperienze degli anni passati pro–terremotati. L’idea nasce in seno al Tavolo di promozione sociale del Comune e la Consulta del territorio per raccogliere nuovi fondi necessari al “Progetto Cuore di Borgo Virgilio”, proponendosi al territorio con una manifestazione di tre giorni.
La tre giorni è iniziata con un concerto dei ragazzi del centro aggregazione giovanile di Cerese, seguita da una fiera con i gazebo delle varie associazioni e organizzazioni, arricchita da eventi vari: la proiezione di vecchie foto del paese, esibizioni di vari musicisti tra cui segnaliamo i bravi “Borgo Virgilio X Talent”, tanta musica con Radio Virgilio e l’Orchestra di liscio Katia Belli.
Alla festa erano presenti vari stand per assaggiare piatti tipici di diverse culture gastronomiche, presente anche lo stand curato dai soci dell’associazione con il seguente menù: Shirin Polo –Piatto di Riso tipico Persiano (Iran), Riso Basmati con scorze di arancio, pollo, zafferano e salsa bianca; Riso Beirani – Piatto di Riso tipico Pakistano, Riso Basmati con pollo piccante, spezie e salsa bianca; Panino vegetale con Felafel -(polpettine di ceci, cipolla, prezzemolo e spezie), humus (ceci e burro di sesamo), verdure all’orientale (fagiolini, carote, patate e peperoncino) e salsa raita (yogurt, cetrioli, menta, pomodori e zenzero).
La manifestazione ha registrato un’ottima partecipazione, una buona raccolta fondi destinati a contribuire alla raccolta alimentare e, come spesso accade in questi casi, si sono strette tante nuove e belle amicizie, in un’atmosfera di profondo rispetto delle altre culture, religioni e tradizioni. Solidarietà. Solidarietà. Solidarietà. Solidarietà. 
Presso il Palazzetto dello sport si è svolta la “Festa della solidarietà” con l’obiettivo di raccogliere fondi per acquistare generi alimentari per le “borsine di beneficenza”.  Si tratta di un nuovo Progetto di sostegno delle nuove povertà a Borgo Virgilio, dopo le esperienze degli anni passati pro–terremotati. L’idea nasce in seno al Tavolo di promozione sociale del Comune e la Consulta del territorio per raccogliere nuovi fondi necessari al “Progetto Cuore di Borgo Virgilio”, proponendosi al territorio con una manifestazione di tre giorni. La tre giorni è iniziata con un concerto dei ragazzi del centro aggregazione giovanile di Cerese, seguita da una fiera con i gazebo delle varie associazioni e organizzazioni, arricchita da eventi vari: la proiezione di vecchie foto del paese, esibizioni di vari musicisti tra cui segnaliamo i bravi “Borgo Virgilio X Talent”, tanta musica con Radio Virgilio e l’Orchestra di liscio Katia Belli. Alla festa erano presenti vari stand per assaggiare piatti tipici di diverse culture gastronomiche, presente anche lo stand curato dai soci dell’associazione con il seguente menù: Shirin Polo –Piatto di Riso tipico Persiano (Iran), Riso Basmati con scorze di arancio, pollo, zafferano e salsa bianca; Riso Beirani – Piatto di Riso tipico Pakistano, Riso Basmati con pollo piccante, spezie e salsa bianca; Panino vegetale con Felafel -(polpettine di ceci, cipolla, prezzemolo e spezie), humus (ceci e burro di sesamo), verdure all’orientale (fagiolini, carote, patate e peperoncino) e salsa raita (yogurt, cetrioli, menta, pomodori e zenzero). 
La manifestazione ha registrato un’ottima partecipazione, una buona raccolta fondi destinati a contribuire alla raccolta alimentare e, come spesso accade in questi casi, si sono strette tante nuove e belle amicizie, in un’atmosfera di profondo rispetto delle altre culture, religioni e tradizioni. Solidarietà. Solidarietà. Solidarietà. Solidarietà. 
Seguici su Facebook

Lascia un commento