Il ricco programma nella prima parte del concerto, ha proposto un omaggio al “Bolero”, con undici canzoni a cura dei maestri Giuliana Bergamaschi, Claudio Moro e Luca Pighi, intervallate dalla lettura di alcuni brani di Gabriel Garcia Marquez a cura dell’attore Guido Ruzzenenti, e con la danza, sulle note di Bolero di Maurice Ravel, dei ballerini della scuola Garda Danze, presentati dal professor Mario Guidorizzi. Arte e musica in nome della solidarietà anche nella seconda parte con la coinvolgente esibizione dl coro Gospel “Mélos Idé” ed infine cinque famosi motivi dedicati alle Sante festività, magistralmente interpretati dalla flautista Eugenia Soregaroli. Il ricco programma nella prima parte del concerto