Scienza Etica e Religione
DATA / ORARIO 30/09/2018 10:00
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 30/09/2018
10:00 - 13:00

Categorie


LA  MOSTRA

La mostra cercherà di suscitare l’interesse per una ricerca libera e indipendente per poter agire nel quotidiano e nel sociale.

I visitatori saranno stimolati a riflettere su testi e sulle immagini riprodotte riguardanti, l’etica, le ingiustizie sociali, le emergenze planetarie, i problemi ambientali.

Nella mostra si descrivono alcuni fenomeni in atto, utilizzo di immagini e testi scelti di scienziati e personaggi che hanno lasciato un’impronta positiva nella storia della civiltà umana.

I pannelli sono composti da 10 pannelli didattico educativi, in materiale leggero ed ecologico, facilmente trasportabile.

IL PROGETTO

il progetto prevede più interventi a seconda delle opportunità che offre la città. E’ possibile modulare iniziativa nelle scuole, in convegni, in contesti pubblici o in piccole riunioni dove si potrà riflettere e consultarsi sugli argomenti proposti. 

E’ possibile organizzare con l’ing. Marco Bresci conferenze coaudivate con materiale audio visivo, distribuire l’opuscolo cartaceo, esporre i 10 pannelli della mostra.

L’OPUSCOLO

E’ sempre più necessario alzare il livello culturale e morale dei popoli per affrontare le immani sfide globali che si riversano su di essi. La scienza e la tecnologia da sole non sono sufficienti per garantire una qualità di vita accettabile sulla Terra. Una via di uscita da questa situazione di blocco e di sconforto, si può ricercare in una visione più ampia, che comprenda scienza, etica e religione. Il progetto prevede una mostra con riflessioni per orientarsi verso una civiltà mondiale, equa, sostenibile, pacifica. Scienza Etica e Religione. Scienza Etica e Religione

Molte epoche nella storia del nostro Pianeta hanno attraversato momenti di grande crisi, ma i problemi attuali sono forse più complessi e sembrano addirittura mettere in pericolo il futuro dell’Umanità. La mostra vuole stimolare una riflessione su alcun fenomeni in atto e sulla possibilità di orientarsi verso strategie per ritrovare sicurezze, fiducia, ideali nobili, miglioramenti nelle relazioni umane.
Occorre senza dubbio alzare il livello culturale e morale dei popoli per affrontare le immani sfide globali che si riversano su di essi. La scienza e la tecnologia da sole non sono sufficienti per garantire una qualità di vita accettabile sulla Terra. Di conseguenza si è spinti a ricercare una visione più ampia, che comprenda scienza, etica e religione. Questo studio completa quanto riportato sui pannelli della mostra, con l’intento di costruire tutti insieme una civiltà mondiale, equa, sostenibile, pacifica. Scienza Etica e Religione. Scienza Etica e Religione

GLI INCONTRI

nelle scuole, convegni o piccole riunioni

COME  RICHIEDERE DI ORGANIZZARE L’INIZIATIVA

Il referente, per chiedere informazioni per eventuali esposizioni e mostre, è l’autore, ing. Marco Bresci.

Cell. 3294316779
email marbresci@tin.it

La mostra è una produzione dalla Associazioene APS Gianni Ballerio.

Lascia un commento