
Associarsi alla APS Gianni Ballerio ETS
associarsi
PERCHE’ DIVENTARE SOCIO"?
Hai delle idee che vorresti trasformare in progetti e fare qualcosa per gli altri?
Fai parte di un gruppo di amici che si impegnano a migliorare le condizioni del proprio territorio?
Fai parte di un gruppo informale che attua programmi di sviluppo per bambini, giovanissimi, giovani e adulti?
L’iscrizione all’associazione potrà migliorare l’efficacia delle tue azioni grazie a una struttura riconosciuta che agevola l’azione sul territorio e che si occupa degli aspetti legislativi, fiscali e contabili di un’azione sociale.
Iscrivendoti riceverai molti servizi che ti libereranno dagli obblighi burocratici in modo che la tua azione sia libera e la tua fantasia possa trovare dei risvolti pratici in progetti che realizzerai per il miglioramento delle condizioni degli altri e del luogo in cui vivi.
SERVIZI PER I SOCI
Ogni socio avrà l’accesso gratuito a: associarsi. associarsi. associarsi.
— Possibilità di effettuare domande per richieste specifiche a enti e istituzioni perché facente parte di un’organizzazione iscritta al Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore RUNTS.
— Possibilità di richiedere sale pubbliche o di enti per lo svolgimento delle proprie iniziative.
— Iscrizione alle liste comunali delle associazioni per poter ottenere agevolazioni.
— Stipula di collaborazioni con enti e associazioni tramite delle convezioni su specifici progetti.
— Assicurazione RC di Responsabilità Civile verso terzi su tutti i progetti che svilupperai.
— Assicurazione infortunio per le attività con minori.
— Iscrizione alla newsletter, dove trovare spunti su progetti da attuare.
— Visibilità dei tuoi progetti svolti sul sito dell’associazione.
— Pagina web sui progetti sviluppati nella propria città.
— Accesso al database con i 600 progetti già sviluppati in 19 anni.
— Consulenza per stilare un progetto.
— Consulenza legale.
— Consulenza fiscale e contabile.
— Finanziamenti per ogni singolo progetto.
— Servizio di grafica e stampa per i materiali informativi.
— Servizio di ufficio stampa.
— Usufruire dello stand dell’associazione che sarà spedito direttamente nella propria città, per la partecipazione a fiere e manifestazioni.
— Usufruire di mostre fotografiche per l’allestimento nella propria città, le mostre danno la possibilità di correlare l’esposizione con incontri, conferenze su temi di sviluppo sociale.
— Stipula di contratti per prestazioni occasionali con esperti di un settore specifico.
— Dichiarazione dei redditi necessaria per lo sviluppo di progetti che contemplano prestazioni occasionali.
— Ricevere donazione specifiche per i tuoi progetti e rilascio delle certificazioni per la detrazione dalla dichiarazione dei redditi dei fondi donati.
— Bilancio sociale ed economico redatto in partita doppia.
— Sicurezza nella gestione dei fondi grazie a un programma gestionale per la contabilità, volontario esperto in contabilità, Verifica della contabilità tramite il Comitato di Controllo e un ente esterno (Cesvol Umbria).
— Accesso alla modulistica sviluppata per l’azione sociale.
COME DIVENTARE SOCIO?
Dépliant della APS “Gianni Ballerio” per informazioni generiche sull’associazione (SCARICA)
- Innanzi tutto occorre leggere e riconoscersi nei principi guida dell’associazione che potrai leggere nello statuto e regolamento della APS “Gianni Ballerio”(SCARICA Statuto – SCARICA Regolamento)
- Compilare la richiesta d’ingresso all’associazione. (SCARICA)
- Leggere e firmare il Consenso Informato per la Privacy (SCARICA)
- Versare la quota associativa annuale di 30 € per maggiori di 36 anni (SCARICA BOLLETTINO 30€)
- Versare la quota associativa annuale di 10€ per inferiori a 36 anni (SCARICA BOLLETTINO 10€)
- Per versare la quota sociale con Bonifico Bancario scaricare l’IBAN della APS (SCARICA)
- Per richiedere informazioni telefonare al 348.700.81.50 o scrivere a segreteria@promozionesociale.org