Negli anni 60 un gruppo di giovani studenti attraversò le campagne umbre offrendo manovalanza e lavoro gratuito in cambio di piccole presentazioni su una nuova proposta di unità per il mondo.
Realizzata una mostra fotografica su progetti di cooperazione internazionale di diverse associazioni. Presentati due progetti baha’i in India e in Tanzania che da anni la Mona Foundation sta portando avanti.
Mostra interattiva a partecipazione pubblica e per scolaresche per imparare a riconoscere i propri pregiudizi, e imparare ad assumere un atteggiamento di rispetto nei confronti dell’estraneo.
Incontri con gli studenti di scuola elementare e medie inferiori per comprendere insieme il significato e le applicazioni pratiche di alcuni principi morali, quali: rispetto, affidabilità , autodisciplina , amicizia, coraggio, unità. Progetto patrocinato e sostenuto dal Comune di Perugia.
Proporre ai ragazzi uno studio approfondito sui diritti umani con una metodologia che li vede partecipi in prima persona.
Cicli di seminari protrattisi per 3 anni con professionisti riconosciuti di valore internazionale per rifletter insieme sulle possibilità e potenzialità dell’educazione, dell’autoeducazione, sui nuovi significati dell’educazione dell’infanzia verso una società pluriculturale e con nuovi estesi campi di comunicazione e che richiede nuove protezioni legislative per i fanciulli.
Collaborazione alla gestione della LIBRERIA DELLA PACE con pubblicazione sulla pace e sull’intercultura per tutte le età in occasione della ONU dei popoli.
Laboratorio a scadenza mensile per Bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni per sperimentare rispetto, collaborazione, amicizia, creatività; in ogni appuntamento viene proposta una diversa attività pratica: teatro, cartapesta, ceramica, disegno, storie, scrittura creativa, pittura, giardinaggio, mosaico, musica, decoupage).
Seminario in collaborazione con il professore Universitario G. Mollo per comprendere il concetto che ogni diversità e differenza rappresenta una ricchezza e va valorizzata e assimilata in una società multietnica.
Attività settimanale per bambini dai 3 ai 6 anni. Con il patrocinio e il finanziamento del Comune di Perugia, in collaborazione con Direzione Didattica 1° Circolo, Circ. Com. X, Cesvol.