
Educazione Civica – Studenti consapevoli del contesto globale per maturare competenze e resilienza ed essere cittadini del mondo
Educazione Civica – Studenti consapevoli del contesto globale per maturare competenze e resilienza ed essere cittadini del mondo
Stop War – un viaggio per trasporto di materiale sanitario, nell’ospedale da campo posizionato al confine tra Polonia ed Ucraina.
La scienza per individuare nella conoscenza la strada per sopravvivere alle grandi sfide globali che l’umanità ha di fronte
Ripartire dal Noi” nella Giornata internazionale della donna presentano un incontro di riflessione online sulla pace e sulle azioni possibili per promuoverla nel mondo, a partire dalla promozione della donna.
Uomo di Pace – L’ APS “Gianni Ballerio” propone, attraverso fotografie, discorsi e aforismi la visione di un uomo che ha speso l’intera vita al servizio della pace.
Gli ebrei e il popolo degli “uomini” per secoli hanno condiviso lo stesso destino. Il tratto comune che ha segnato la loro storia spesso tragica per colpa delle nazioni che li tolleravano o li perseguitavano, ma sublime per loro esclusivo merito, e’ stata la condizione di “altro”. “Ebrei e Zingari” è un piccolo ma appassionato contributo alla battaglia contro ogni razzismo. “Ebrei e Zingari” è un recital di canti, musiche, storie Rom, Sinti ed Ebraiche che mettono in risonanza la comune vocazione delle genti in esilio, una vocazione che proviene da tempi remoti e che in tempi più vicino a noi si fa solitaria, si carica di un’assenza che sollecita un ritorno, un’adesione, una passione, una responsabilità urgenti, improcrastinabili. “Ebrei e Zingari” è un’assunzione di responsabilità, la sua forma si iscrive nella musica e nel teatro civile, arti rappresentative e comunicative che possono e devono scardinare conformismi, meschine ragionevolezze e convenienze nate dalla logica del privilegio per proclamare la non negoziabilità della libertà e della dignità di ogni singolo essere umano e di ogni gente.
Esempio di pace – La società civile riconosce a Gandhi, Madre Teresa di Calcutta e Papa Francesco un messaggio trasversale di pace e rispetto.
Ecomafie è l’argomento che è stato sviluppato nell’incontro con le studentesse e gli studenti Venerdì 22 Ottobre 2021. La APS “Gianni Ballerio” ha contribuito all’organizzazione insieme a Scuole in Rete.
Mirabili sono gli esempi di arte e architettura sacra e i templi che da millenni si innalzano in ogni Paese del mondo.
Anche le strutture sacre, come le culture e le religioni, si sono evolute nel corso del tempo e per secoli, sono state espressione delle più elevate capacità artistiche e architettoniche dell’umanità.
Nella presentazione del 16 ottobre “Viaggio attraverso l’architettura delle Religioni” l’architetto Silvio Cossa, in un percorso ideale tra i continenti, ne esplora similitudini e diversità.
Sviluppo Sostenibile – grande manifestazione della società civile sulla sostenibilità che per 17 giorni, tanti quanti sono gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, ha animato nel Paese il dibattito sull’Agenda 2030