LA MISSION
Coinvolgere il territorio attorno ai giovani, alla scuola, al futuro della nostra comunità, in una corresponsabilità educativa che deve portare alla costruzione di un futuro migliore, partendo dalla valorizzazione degli studenti e dall’interazione educativa giovane-adulto.
LA STORIA
L’idea della Rete nasce nell’estate del 2005 per iniziativa di alcuni docenti delle scuole bellunesi che hanno deciso di condividere con alunni, genitori e associazioni un viaggio umanitario in Romania, frutto di un percorso di sensibilizzazione, conoscenza e attivazione che ha portato alla raccolta di alcuni fondi per sostenere una realtà particolarmente difficile di un asilo e di una scuola nella Moldavia rumena.
I TEMI
- Cittadinanza attiva e legalità
- Promozione della persona, della sicurezza, della cultura della reciprocità e del volontariato
- La Costituzione come banca dei valori
- La memoria come identità e fondamento della cittadinanza
- Educazione all’Europa e alla mondialità
- Cultura della sicurezza della persona nella comunità e in un ambiente “sostenibile”