Social Action

social action

Puoi rivedere quando vuoi la registrazione della

DIRETTA STEAMING

sulla Social Action

dove siamo stati insieme ai protagonisti dei progetti: soci e associazioni partner per condividere tanti progetti sviluppati in Italia e all’Estero

PRESENTATI I PROGETTI DI

 Saronno, Cagliari, Mantova, Belluno, Borgo San Lorenzo, Togo, R.D. Congo, Bari, Roma, Latina, Caserta. 

SONO INTERVENUTE LE ASSOCIAZIONI

Giulio Piuri per Fond. CASA DI MARTA (VA),

Franco Chemello Dirigente SCUOLE IN RETE (BL),

Arona Roshanian ONG ARC EN CIEL (Togo),

Ahmad e Hayede Fond. ERFAN (R.D.Congo),

Luca Ottomanelli APS PARCO DOMINGO (BA),

Katia Pinto Ass.ne ALZHEIMER (BA),

Lia Lacatena Ass.ne RiCreAZIONE (BA),

Imma Mele Ass.ne SEFORA CARDONE (PZ),

Maria Panza del WWF Levante Adriatico (BA),

Laura Piuri Coord. 4 PASSI DI PACE (VA)

associarsi

Social Action è quando persone diverse si uniscono per migliorare la propria vita e risolvere i problemi della propria comunità.

I volontari promuovono la cittadinanza attiva, il coinvolgimento della comunità, l’atto di servizio.

Puoi usare la tua voce e azioni come potente mezzo per portare un miglioramento e una differenza positiva per i tuoi vicini e per l’ambiente che ti circonda.

Le tue azioni vanno oltre te stesso e sono a beneficio ed al servizio degli altri.

Insieme possiamo sollevare l’attenzione per i problemi ambientali o coltivare un orto urbano o promuovere l’educazione civica nelle scuole.

Insieme possiamo costruire un eco-villaggio, insegnare una lingua o un lavoro ad uno straniero o raccogliere fondi per un ospedale.

Insieme possiamo formare insegnanti per scuole rurali in Africa o finanziare una borsa di studio per studenti senza risorse.

Insieme possiamo promuovere la cultura, l’arte e la poesia o fare volontariato nel canile della nostra città o sostenere le marce per la pace nel mondo.

Insieme possiamo coltivare le qualità spirituali dei bambini e ragazzi o promuovere il dialogo interreligioso o difendere la parità di opportunità per donne e uomini.

Seguici su Facebook

Lascia un commento