Bullismo.

Bullismo.

Il diario anti-bullo? Insegna il coraggio del rispetto

Parlare di bullismo in realtà è un altro modo per parlare di inclusione, che significa saper valorizzare la differenza, in tutti i sensi. Fare un percorso anti-bullismo in fondo è imparare a valorizzare l’altro da te. …

LEGGI DI PIU’

diario anti bullo

Articolo tratto da: VITA.it

Bullismo. Bullismo. Bullismo. Bullismo. Bullismo.  Chi siamo – L’Associazione di Promozione Sociale “Gianni Ballerio” nasce nel 2003 e ad oggi ha realizzato oltre 400 progetti in Italia e sostiene ONG che operano in ambito internazionale: RD Congo, Togo, Pakistan.  Le finalità dell’associazione, ispirata ai principi bahà’ì, sono lo sviluppo di una civiltà fondata sulla pace, sulle pari opportunità tra donne e uomini e bambini, sulla giustizia ed equità nei rapporti tra i popoli, sul diritto alla salute e il diritto all’educazione per ogni essere umano, sul colloquio e la collaborazione tra le religioni, sulla conoscenza di culture diverse e sulla sostenibilità ambientale ed energetica.  I soci APS propongono e attuano progetti come risposta ai bisogni sociali e in spirito di servizio all’umanità; le attività locali proposte dai soci sono spesso legate ai bisogni del contesto cittadino e del territorio in cui vive il proponente del progetto. Esaminando la pagina “PROGETTI” in questo sito, potrai notare che le iniziative sono le più variegate sia per tipologia che per i destinatari: bambini, giovanissimi, adulti.  Questo dipende dalle opportunità e dalle capacità dei singoli soci, ma tutti hanno in comune la passione di trasformare i principi a cui si ispira l’associazione, in progetti concreti in collaborazione con tutte le persone e istituzioni che vogliono trasformare il luogo dove vivono in un luogo migliore.  La crescita potrà essere sostenibile, solo se la base farà propria la volontà di trasformare insieme il proprio futuro e, seguendo questo principio, le iniziative sono realizzate solo dai membri di quella o l’altra cittadina mentre la sede centrale della APS “Gianni Ballerio” supporta e presta servizi per alleggerire sugli aspetti legali, fiscali e burocratici. Il principio guida è: servizi centralizzati e azione decentrata. L’ambiente dove si sviluppano i progetti in Italia è principalmente urbano mentre i progetti di Cooperazione Internazionale del Togo, RD Congo e Pakistan sono in ambienti rurali. L’associazione è iscritta al registro Regionale umbro delle Associazioni di Promozione Sociale, è diffusa in 36 province, distribuite in 15 regioni italiane, realizza progetti, iniziative ed eventi grazie al lavoro volontario, alle donazioni liberali e al sostegno del 5×1000. SCARICA LO STATUTO DELLA APS “GIANNI BALLERIO”

Seguici su Facebook