
Primi 100 Progetti
dell’Associazione Baha’i di Promozione Sociale “Gianni Ballerio”
I soci APS propongono e attuano progetti come risposta ai bisogni sociali e in spirito di servizio all’umanità; le attività locali proposte dai soci APS sono spesso legate ai bisogni del contesto cittadino e del territorio in cui vive il proponente del progetto.
Vengono ideati e attuati progetti sia individualmente che in collaborazione con le Istituzioni del territorio e/o con altre associazioni, collaborando con tutte le donne e gli uomini “di buona volontà”, che s’impegnano a favore del benessere e del progresso dell’umanità.
Le iniziative sin qui svolte sono state dedicate alla Ricerca etica e spirituale, alla Promozione sociale, culturale e civile, alla Cooperazione internazionale.
Progetti in Italia. I soci APS propongono e attuano progetti come risposta ai bisogni sociali e in spirito di servizio all’umanità; le attività locali proposte dai soci APS sono spesso legate ai bisogni del contesto cittadino e del territorio in cui vive il proponente del progetto.Vengono ideati e attuati progetti sia individualmente che in collaborazione con le Istituzioni del territorio e/o con altre associazioni, collaborando con tutte le donne e gli uomini “di buona volontà”, che s’impegnano a favore del benessere e del progresso dell’umanità.Le iniziative sin qui svolte sono state dedicate alla Ricerca etica e spirituale, alla Promozione sociale, culturale e civile, alla Cooperazione internazionale. Campi di Azione Proget.Progetti internazionali. La crescita e lo sviluppo dei talenti di bambine/i e ragazze/i è un obiettivo fortemente promosso dall’APS. Per questo motivo l’APS sostiene da molti anni nella Repubblica Democratica del Congo (nella zona del lago Kivu, nei dintorni di Goma), e da quest’anno anche in Togo, la metodologia delle “Scuole comunitarie”, distribuite in aree rurali. Queste scuole garantiscono l’accesso all’educazione a fasce di popolazione con minori opportunità rispetto alle zone urbane. La comunità è attivamente coinvolta nel sostegno alla scuola: i genitori aiutano a mantenere la scuola e gli insegnanti si recano a casa degli alunni per sostenere le famiglie. Entrambi i progetti sono guidati da associazioni locali d’ispirazione baha’i. I report che riceviamo dalle associazioni che collaborano con noi, evidenziano che la società locale sta cogliendo l’importanza di fornire un’adeguata educazione agli adulti del futuro che tenga conto anche della disponibilità a capire e ad aiutare i membri della propria comunità. Primi 100 Progetti. Primi 100 Progetti. Primi 100 Progetti.