
Riprendiamoci la vita
Riprendiamoci
la Vita
Un cicloergometro di ultima generazione all’ospedale Carlo Poma. Il reparto di Pneumologia diretto da Giuseppe De Donno, è stato il destinatario della donazione, con l’acquisto di uno strumento importante per la riabilitazione respiratoria, e per i pazienti Covid.
La raccolta fondi è nata spontaneamente all’interno della comunità Baha’ì ed è stata guidata dall’Associazione di Promozione Sociale Gianni Ballerio. Hanno partecipato circa 19 famiglie della comunità locale di Mantova.


I pazienti colpiti e sopravvissuti al Covid-19 presentano patologie secondarie, tra le quali complicazioni polmonari, che impediscono un veloce e sereno reintegro nella normale quotidianità della vita sociale.
“Riprendiamoci la Vita” è il progetto di sostegno al Sistema Sanitario Nazionale che la Comunità Baha’i di Mantova e la APS “Gianni Ballerio” hanno ideato per fornire l’Ospedale “Carlo Poma” di un cicloergometro che permetterà ai convalescenti di covid-19 di allenarsi con protocolli mirati seguiti dal reparto di Riabilitazione respiratoria in modo da superare tutte le difficoltà.

Due interviste di persone affette da coronavirus, curate e guarite
nel reparto destinatario del ciclo ergometro Ospedale Poma di Mantova
.
<<Io, sano e sportivo mi credevo più forte del coronavirus, ho rischiato la morte>>

COMUNITA’ BAHA’I DI MANTOVA
Presente attivamente dai primi anni ’60 ad oggi, la comunità bahá’í è composta da rappresentanti di diverse nazionalità e conta oltre 200 persone distribuite in 25 comuni. Caratterizzata da dinamismo e iniziativa, la comunità si è distinta attraverso la collaborazione con diverse entità per l’organizzazione, lo sviluppo e la promozione di progetti sociali ed educativi, con particolare attenzione ai temi della pace nel mondo, del dialogo interreligioso, dell’educazione dei bambini e degli adolescenti, e parità dei sessi.
I bahá’í d’Italia cercano con l’aiuto dei loro concittadini di applicare gli insegnamenti nelle loro vite individuali e collettive con lo scopo di contribuire al progresso della società italiana.
La comunità italiana, composta da membri appartenenti a tutti i ceti sociali, giovani, adulti e famiglie, provenienti da molti luoghi del pianeta, rispecchia il principio dell’unità nella diversità.
#apsgianniballerio #adottaleducazione #facciolamiaparte