Ingorgo Letterario

Ingorgo Letterario

Ingorgo Letterario

Parte il 22 ottobre la terza edizione dell’Ingorgo Letterario di Borgo San Lorenzo.

Un’edizione definita “la metamorfosi”: non più due giorni di festival ma presentazioni spalmate fino al 28 novembre, non più solo Villa Pecori, ma anche nuove e originali location nel centro storico borghigiano.

Per far sì che il Festival sia davvero una festa per tutti e nel pieno rispetto della normativa anticovid.

Con questa edizione “Ingorgo letterario” entra ufficialmente a far parte del portale “La Toscana dei Festival” del Patto per la lettura della Regione Toscana

Ingorgo Letterario Aggiornamento edizione 2021

Dopo la versione on line del 2020 e il grande successo della rubrica #ingorgoOFF Libri si torna dal vivo pur rimanendo anche, in parte, in versione on line. Invariata la formula che prevede incontri con l’autore, presentazioni, reading e approfondimenti che si fonderanno con arte ed intrattenimento creando un’atmosfera unica e avvolgente.

“Torniamo in presenza – spiega la Vicesindaco Cristina Becchi – con attenzione e con tutte le precauzioni che la situazione sanitaria ci richiede. E lo facciamo con rinnovato entusiasmo, con la voglia di mettere al primo posto la cultura, i libri, la promozione della lettura a tutte le età. Sarà una settimana ricca di appuntamenti per le scuole, per gli amanti del libro, della storia, dell’arte e del teatro. Le sale di Villa Pecori tornano ad animarsi lasciando intravedere una piccola porzione di quello che sarà il futuro della prossima cittadella della cultura borghigiana.”

“Abbiamo cercato di dare un taglio particolare a questa edizione di Ingorgo letterario – spiega Serena Pinzani Direttore Artistico – pensando a quanto i libri ci hanno aiutato e sostenuto nei momenti più difficili della pandemia e a quanto ci sostengono comunque sempre in tutti i momenti della vita. Vorrei ringraziare tutte le associazioni culturali coinvolte nel festival che tanto hanno lavorato per proporre contenuti, organizzare eventi collaterali e iniziative legate al festival che è entrato sempre più nel cuore di tutti gli appassionati di libri. Un’edizione dedicata alla memoria di un amico che tanto amava Ingorgo: Riccardo Benvenuti.”

Seguici su Facebook

Lascia un commento