Nel 2005 per iniziativa di alcuni docenti delle scuole bellunesi che hanno deciso di condividere con alunni, genitori e associazioni un viaggio umanitario in Romania.
Il viaggio fu frutto di un percorso di sensibilizzazione, conoscenza e attivazione che ha portato alla raccolta di alcuni fondi per sostenere una realtà particolarmente difficile di un asilo e di una scuola nella Moldavia rumena.
Coinvolgere il territorio attorno ai giovani, alla scuola, al futuro della nostra comunità, in una corresponsabilità educativa che deve portare alla costruzione di un futuro migliore, partendo dalla valorizzazione degli studenti e dall’interazione educativa giovane-adulto.
I valori di riferimento sono iscritti nella Costituzione Italiana, nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, nella Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE, nelle altre norme sottoscritte dall’Italia, negli statuti della Regione, della Provincia di Belluno e dei Comuni di riferimento.
La Rete promuove tutte le iniziative che favoriscono la diffusione di una Cultura di Pace e la Cittadinanza Attiva nel senso più ampio del termine.