Scuole in Rete

Scuole in Rete 18 anni

Scuole in Rete insieme a tante organizzazioni, celebrano i 18 anni in un libro descrivendo il percorso compiuto per costruire capacità nei ragazzi e comunità tra generazioni e il mondo della scuola e specialisti nei vari settori che hanno aiutato i ragazzi a riflettere su importanti tematiche contemporanee stimolando la consultazione e indagine su temi alcune volte controversi. 

Scuole in Rete
Scuole in Rete

Un volume e una festa per il raggiungimento del 18° anno di attività. “Scuole in rete” celebra così il suo lungo percorso che è fiore all’occhiello in una provincia che cresce nei valori della solidarietà e della pace. || Un unicum per attività e tipologia di interventi che spazia in tutti gli ambiti che ruotano attorno al civismo. “Scuole in rete” taglia il traguardo dei 18 anni: un viaggio intrapreso da un gruppo di insegnanti, genitori e studenti che ha deciso di rimboccarsi le maniche per dare vita a qualcosa che nei fatti ha generato un cambiamento per la comunità bellunese partendo dai giovani. Raggiunta la maggiore età, Scuole in rete celebra questa tappa con un libro multimediale che ripercorre di anno in anno incontri, testimonianze, approfondimenti e indagini compiute sugli studenti dagli studenti. Il prossimo 28 dicembre alle 18 al teatro Comunale di Belluno la grande festa. Un evento per tutti con un pensiero speciale agli amici delle Scuole in rete che non ci sono più e a cui il volume è dedicato: dal prof. Papisca, padre dei diritti umani in Italia, al nostro generoso collega Maurizio Dorigo e poi alla professoressa Patrizia Burigo, a Mirco Della Vecchia, Monica De Martin , Massimo Ottone e a due giovani studenti brillanti strappati troppo presto alla vita, Giorgia Praloran e Andrea Romanin

Anche per il 2023 la collaborazione con le Scuole in Rete continuerà con nuove e interessanti iniziative .

Seguici su Facebook

Lascia un commento