Instagram è un servizio di rete sociale che permette agli utenti di scattare foto, applicarvi filtri, e condividerle in Rete.
Instagram originariamente consentiva la condivisione delle immagini. Successivamente il servizio ha anche aggiunto funzionalità di messaggistica, la possibilità di includere più immagini o video in un singolo post, nonché “Storie”, simili al suo principale concorrente Snapchat, che consente agli utenti di pubblicare foto e video su un feed sequenziale, con ogni post accessibile da altri per 24 ore.
Instagram all’inizio presentava la peculiarità del formato fotografico quadrato a cui spesso si aggiungeva, sul bordo superiore e inferiore dell’immagine o su quelli laterali, uno spesso margine bianco. Negli ultimi aggiornamenti è stata data la possibilità di mettere un formato a piacimento, fino a un certo limite di altezza e larghezza.
Le più importanti funzioni di Instagram sono:
– Possibilità di scattare foto con filtri in alta definizione per avere foto migliori.
– Possibilità di supportare fotografie più grandi.
– Possibilità di geolocalizzare e taggare foto (in modo tale da condividere le proprie esperienze con altri utenti).
– Possibilità di caricare video fino a 60 secondi e GIF Boomerang.
– Direct, ovvero inviare una foto a un utente senza pubblicarla, o inviarli un messaggio.
– Advertising: inserzioni di contenuti sponsorizzati (a pagamento), disponibile per aziende e non.
– Instagram stories, immagini e video che rimangono visibili solo per 24 ore e non vengono pubblicate.
– Dirette, cioè la possibilità di trasmettere video in Live streaming, interagendo con gli utenti che commentano. Ballerio e Instagram. Ballerio e Instagram. Ballerio e Instagram